A batteria, elettrica, pneumatica: utilizzi e caratteristiche.
A che cosa serve la rivettatrice?
Come suggerisce il nome, la rivettatrice, serve ad applicare rivetti a strappo al fine di unire due superfici metalliche.
Esistono tantissimi tipi di rivetti in commercio: é facile quindi intuire che anche le tipologie e i campi di impiego delle rivettatrici professionali sono innumerevoli.
Vengono utilizzate sia nel campo dell’hobbystica, sia per usi professionali; trovano ampio impiego nell’automotive, nella costruzione o riparazione di auto, ma anche di velivoli, navi e in campo edile. Inoltre sono uno strumento di lavoro quotidiano per molti professionisti come lattonieri o chiunque debba fissare superfici senza poter ricorrere alla saldatura.

Come funziona la rivettatrice.
Ha un funzionamento molto semplice: attraverso l’esercizio di una forza di trazione, la rivettatrice va a comprimere il rivetto fino ad arrivare a deformarlo. Attraverso questa deformazione è possibile unire due parti, fissandole tra loro grazie a questo forte serraggio meccanico.
Per ottenere un lavoro preciso e di qualità è necessario scegliere bene la rivettatrice: affidarsi ad una rivettatrice professionale, robusta e affidabile, é garanzia di un risultato ottimale.
Diverse tipologie di rivettatrici.
Esistono diversi tipi di rivettatrici e un primo modo di distinguerle riguarda la tipologia di rivetti da applicare.
Infatti ci sono, ad esempio, rivettatrici per rivetti a strappo e rivettatrici per rivetti filettati.
In entrambi i casi possono essere manuali, pneumatiche o a batteria.
Come è fatta una rivettatrice.
Essendoci tantissimi tipi di rivetti, per forma e dimensione, le rivettatrici sono dotate di testine intercambiabili. La rivettatrice è composta da due matrici, una delle due è il supporto dove va a “incastrarsi” la testa del rivetto.
La seconda matrice ha invece una forma cava ed è dove viene forgiata la testa del rivetto.
Un’altra differenza importante è data dal fatto che la rivettatrice sia per rivetti a strappo oppure rivetti filettati.
In entrambi i casi la forza esercitata è quella di trazione, tale forza può essere esercitata manualmente oppure automaticamente. Il meccanismo automatico è quello che viene messo in atto dalla rivettatrice a batteria o elettrica.
Nei rivetti filettati la forza di trazione è applicata da un tirante maschio che comprime il pezzo fino a deformare la camera dell’inserto mentre, nei rivetti a strappo, ne deforma la testa e spezza il gambo.
La rivettatrice pneumatica: perfetta per un uso intensivo.
La rivettatrice pneumatica è molto apprezzata dai professionisti, infatti si tratta dello strumento giusto per eseguire un numero elevato di rivettature in tempi rapidi.
Questa rivettatrice, essendo pneumatica, richiede l’uso di un compressore per poter funzionare.
Vengono chiamate anche “ad aria compressa” proprio perché, attraverso l’uso dell’aria compressa, “sparano” fuori i rivetti fissandoli sulla superficie.
Una volta premuto il tasto di accensione, dopo poco, il getto d’aria comprimerà il rivetto. I risultati, grazie alla rivettatrice pneumatica, sono eccellenti e riescono a fissare tra loro le parti con la massima precisione.
Rivettatrice a batteria: per lavorare senza alcuno sforzo.
La rivettatrice a batteria è perfetta quando é necessario lavorare su punti di difficile accesso e con scarso spazio di azione.
Tra le sue caratteristiche sicuramente possiamo annoverare la leggerezza e l’estrema maneggevolezza.
Queste caratteristiche permettono di portare la rivettatrice a batteria sempre con te.
La batteria utilizzata in queste rivettatrici è solitamente al litio, molto leggera, ad alta prestazione e spesso con il plus del risparmio energetico.
In pratica, terminata la rivettatura, tornano subito nella posizione di partenza, in questo modo il numero di sequenze operative aumenta, così come l’autonomia dello strumento. Proposte nella variante per rivetti a strappo o filettati, le rivettatrici elettriche sono indicate per un uso professionale ed intenso. Il loro funzionamento è semplicissimo e consentono di eseguire serraggi di precisione, velocemente e senza alcuno sforzo.
Scopri le nostre Rivettatrici professionali
Le Rivettatrici Awafast sono progettate per un uso professionale: rappresentano un alleato sicuro e affidabile per le attività quotidiane di fissaggio.