Come funziona la Rivettatrice ad aria compressa e come scegliere quella più adatta.
Che cos’è la rivettatrice pneumatica e a che cosa serve.
La rivettatrice é uno strumento utile quando occorre unire due elementi metallici, ma non è possibile possibile utilizzare la saldatura per vari motivi. Sul mercato si possono trovare diverse tipologie di rivettatrici, ma una variante facile da usare e quindi molto apprezzata è proprio la rivettatrice pneumatica.
Come funziona la rivettatrice pneumatica?
Funziona ad aria compressa, per questo viene anche chiamata rivettatrice ad aria. È dotata di un grilletto, premendo il quale è possibile fissare il rivetto sulle superfici che si desidera unire. Come si può evincere il suo funzionamento è davvero poco complesso quindi alla portata di tutti.
Nonostante la sua semplicità d’utilizzo è bene tenere presente che, durante l’uso della rivettatrice ad aria, è fondamentale indossare gli indumenti protettivi. Tra le protezioni che non possono mancare durante l’esecuzione del lavoro ci sono sicuramente guanti antivibrazioni e occhiali protettivi per evitare spiacevoli infortuni.
Dettaglio molto importante è anche la scelta dei rivetti corretti, infatti si deve prestare attenzione alla testa del rivetto che deve essere più lunga dello spessore delle due superfici da unire.
Caratteristiche di una rivettatrice professionale
La rivettatrice ad aria è un attrezzo molto apprezzato non solo in campo hobbystico, ma anche e soprattutto da chi deve farne un uso professionale.
Quali sono quindi le caratteristiche da tenere presente nella scelta e acquisto di una rivettatrice pneumatica?
Possiamo evidenziare alcuni requisiti fondamentali da prendere in considerazione per essere certi di fare un ottimo acquisto.
Primo elemento è sicuramente il peso della rivettatrice: infatti, se scegliamo un attrezzo troppo pesante, sicuramente andrà a rallentare l’esecuzione del lavoro.
Ad esempio, una rivettatrice ad aria ai fini hobbystici, dovrebbe avere un peso che non supera i 900 grammi.
Seconda caratteristica decisamente influente ai fini della buona riuscita del lavoro da eseguire è l’ergonomia: la presa del manico deve essere antiscivolo, pertanto dovrebbe essere rivestito con materiali come gomma o plastica.

Quali accessori deve avere la tua rivettatrice ad aria
La cosa migliore da valutare per la decisione finale sono gli accessori: la rivettatrice migliore si rivela essere quella che include nel prezzo diversi accessori, oltre ad avere i requisiti sopra citati. I modelli presenti sul mercato, con un gran numero di accessori compresi nel prezzo, permettono inoltre un gran risparmio.
Quelli che non possono mancare nel tuo kit di lavoro insieme alla rivettatrice pneumatica sono senza dubbio: i rivetti, le chiavi, il mandrino, le punte e gli erogatori.
Quanto costa una rivettatrice pneumatica?
Abbiamo visto di che cosa si tratta, come funziona la rivettatrice pneumatica e quali caratteristiche e accessori dovrebbe avere. Se hai valutato tutte queste cose e hai trovato l’attrezzo giusto per te, sicuramente ora ti starai chiedendo quali sono i prezzi di una buona rivettatrice.
Come detto ne esistono numerosi modelli in vendita e pertanto le fasce prezzo possono variare in base alle caratteristiche.
Ovviamente, più si passa ad un modello di tipo professionale e più alto sarà il suo prezzo finale.
Invece, se cerchi una rivettatrice pneumatica per uso domestico, come ad esempio la pistola di tipo manuale, puoi trovare attrezzi con una fascia prezzo decisamente più bassa.
Scopri le nostre rivettatrici!
Nel nostro catalogo sono disponibili diversi tipi di rivettatrici pneumatiche professionali, leggere, maneggevoli ed affidabili.