Caratteristiche e settori di impiego dei Rivetti inox
Caratteristiche e vantaggi
Molto apprezzati per la loro convenienza e facilità di applicazione, i rivetti di acciaio inox sono utili anche per le ottime qualità di fissaggio. La loro caratteristica principale, oltre alle dimensioni, tipologia e forma della testa è anche il materiale con cui sono realizzate boccola e chiodo.
Solitamente, nei rivetti in acciaio standard, sono tutti e due in acciaio garantendo una resistenza meccanica più alta rispetto all’alluminio. Per quanto riguarda invece i rivetti in inox, sono in acciaio inossidabile risultando ancora più resistenti alla corrosione. In commercio è possibile trovare anche varianti ibride, ad esempio con chiodo in acciaio e testa inox o altro materiale.
I migliori, in termini di prestazioni meccaniche, sono i rivetti inox A2 oppure, ancora più performanti i rivetti A4. I rivetti in acciaio e i rivetti inox sono alcuni degli strumenti più utilizzati quando non è possibile ricorrere alla saldatura.
Una delle ragioni principali è l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Infatti, a fronte di un investimento piuttosto basso, si possono ottenere prestazioni decisamente alte.
Una caratteristica molto importante da tenere presente è che, a differenza della saldatura, nella rivettatura i materiali da collegare non vengono scaldati pertanto le loro proprietà rimangono inalterate. In questo modo i collegamenti risultano più robusti, ancora di più quando si usano rivetti in acciaio e soprattutto rivetti inox, notoriamente molto resistenti.
Per sintetizzare, le caratteristiche più amate dei rivetti in acciaio e di un rivetto inox sono:
- il loro basso costo
- la loro facilità di applicazione
- l’elevata resistenza alla corrosione, trazione, usura e al calore
- l’alta performance con fissaggi ottimali e duraturi nel tempo.
L’applicazione di un rivetto inox è molto veloce: bastano pochi minuti per fissarlo e anni – se non decenni – prima che il lavoro di rivettatura perda efficienza.
L’acciaio, e in particolar modo quello inossidabile, reggono molto bene l’esposizione a temperature elevate e a forze di trazione, oltre ad essere materiali dall’elevata resistenza alla corrosione e all’usura.
Proprio per questo motivo una rivettatura eseguita con rivetti inox non perde nel tempo qualità di prestazione ed estetiche.
Settori di utilizzo dei rivetti inox
I rivetti in acciaio inox hanno moltissimi campi di utilizzo che vanno dall’automotive all’edilizia, dall’aeronautica al navale.
Li possiamo trovare ovunque: nelle nostre auto, ma anche nei prodotti di elettronica oppure nelle porte di casa.
Questo tipo di rivetto facilmente potrai ritrovarlo, ad esempio:
- nelle carrozzerie e componenti automobilistiche,
- nelle grondaie,
- in navi e accessori per il settore marino,
- velivoli e accessori per l’aeronautica,
- ponteggi,
- impalcature,
- scaffalature,
- lamiere in acciaio,
- telai di serramenti,
- impianti elettrici.

Scopri i rivetti in acciaio inox di Awafast!
Nel nostro catalogo sono disponibili rivetti in acciaio inox di diverse tipologie e misure.